Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione con il centro di ricerca The Greater Good Science Center dell’Università di Berkeley California.
Le aree di azione sono:
– Il rapporto con se stessi
– Le relazioni
– Il rapporto con la natura
– La spiritualità
Il percorso si svolge attraverso degli impegni settimanali concreti, per ognuna delle 4 aree su cui si articola il cammino. Un nuovo passo comune viene elaborato ogni settimana per essere vissuto e sperimentato in maniera personale e condivisa.
Ogni primo martedì del mese il cammino individuale prosegue con momenti di incontro comuni, per condividere i passi settimanali e per dialogare e costruire attorno ad essi. Gli incontri si svolgono presso la Casa del Quartiere di S. Salvario (TO) e vengono condotti da educatori e formatori specializzati.
Ogni passo, le sue applicazioni e le reazioni che vengono sperimentate, diventano oggetto di confronto e di condivisione e spunto per i tavoli di lavoro tematici e per l’attività del movimento.